Pubblicato il

Corso patentino muletto: sei a norma?

Corso patentino muletto

Per poter guidare un carrello elevatore è indispensabile un patentino per muletto che permetta di essere in linea con le norme in vigore in merito alla sicurezza sul lavoro. Infatti, questo è obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81 del 2008. E’ inoltre necessario frequentare un corso, con durata inferiore rispetto a quello per i carrelli elevatori, al fine di ottenere l’attestato per la conduzione di alcune tipologie di stoccatori e transpallet.

Continua a leggere Corso patentino muletto: sei a norma?
Pubblicato il

IPER AMMORTAMENTO 2019: Quali caratteristiche deve possedere un carrello elevatore?

Iper ammortamento: le caratteristiche del carrello elevatore

Anche per il 2019 è possibile, per le aziende che desiderano effettuare investimenti tecnologici, usufruire dell’iper ammortamento e del super ammortamento. Questi due provvedimenti permettono di avere una maggiorazione nelle quote di ammortamento per l’acquisto di nuovi beni strumentali.

Continua a leggere IPER AMMORTAMENTO 2019: Quali caratteristiche deve possedere un carrello elevatore?
Pubblicato il

Novità Super ammortamento 2019

Novità Super ammortamento 2019

Il Piano Nazionale per l’industria 4.0 è stato avviato per la prima volta alla fine del 2016 ed è entrato in vigore per la prima volta nel 2017 e poi prorogato per il 2018 e 2019.

A seguito del rinnovamento previsto per il 2018, per agevolare ulteriormente le aziende decise a migliore le loro caratteristiche strutturali, è stato previsto anche per il 2019 l’iper e il super ammortamento.

Continua a leggere Novità Super ammortamento 2019

Pubblicato il

CORSO PER CARRELLISTI 3 – 4 MAGGIO 2019

Corso per carrellisti

Il corso per carrellisti: “Addetto ai carrelli elevatori semoventi con conducente” si terrà presso la nostra azienda, nei giorni 3 e 4 Maggio 2019 . Puoi trovarci in C.da San Giovanni a Colonnella (TE).
Il rilascio dell’attestato è utile all’acquisizione delle conoscenze per la conduzione dei carrelli elevatori ed è obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81 del 2008. Infine, terminato il corso gli istruttori autorizzati rilasceranno la patente del muletto.

Le iscrizioni sono ancora aperte!

–> Quindi, contattaci per partecipare allo 0861.700251 oppure scrivici una mail a info@sciarralift.it.

Pubblicato il

BANDO ISI INAIL – Finanziamenti a fondo perduto per l’acquisto di carrelli elevatori nuovi

Bando Isi Inail

DOVETE ACQUISTARE UN CARRELLO ELEVATORE NUOVO?

Presso la nostra officina è possibile acquistare carrelli elevatori NUOVI che rientrano all’interno delle attrezzature finanziabili AL 65 % dal Bando ISI.
Ma cos’è questo bando? Di cosa si tratta? Proviamo a scoprirlo in questo breve articolo.

Continua a leggere BANDO ISI INAIL – Finanziamenti a fondo perduto per l’acquisto di carrelli elevatori nuovi

Pubblicato il

QUALITA’ GARANTITA GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE TRA SCIARRA LIFT E ITALIFT

Collaborazione Sciarra Lift e Italift

Grazie alla collaborazione con la ITALIFT possiamo offrirvi una vasta gamma di prodotti nuovi con componenti delle migliori marche.
La ITALIFT è un’azienda con più di 50 anni di storia alle spalle, con sede nella provincia di Brescia. Come la nostra azienda, si occupa di assistenza interna ed esterna, manutenzione programmata e corsi di formazione.
Vi garantiamo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Venite a trovarci per scoprire tutte le offerte sui carrelli elevatori nuovi, elettrici e diesel, che possiamo offrirvi.



Pubblicato il

BANDO ISI INAIL: 65% DI FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER L’ACQUISTO DI NUOVE ATTREZZATURE.

bando Isi Inail 2018

Presso la nostra officina è possibile acquistare carrelli elevatori NUOVI che rientrano all’interno delle attrezzature finanziabili AL 65 % dal Bando ISI.
Ma cos’è questo bando? Di cosa si tratta? Proviamo a scoprirlo in questo breve articolo. Continua a leggere BANDO ISI INAIL: 65% DI FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER L’ACQUISTO DI NUOVE ATTREZZATURE.

Pubblicato il

COME SCEGLIERE UN CORSO VALIDO PER CARRELLISTI? I CONSIGLI PER NON IMBATTERSI IN CORSI NON RICONOSCIUTI.

corso di formazione carrelli elevatori e carrellisti

Navigando su internet ci si imbatte spesso in annunci del tipo “Corso on-line a 85 euro” o simili. Ma quali sono i rischi che corre chi accetta queste offerte?
Innanzitutto è bene ricordare che la formazione, se ben fatta, comporta dei costi: costi per i formatori/istruttori, per le attrezzature messe a disposizione dei corsisti, che devono essere in buono stato di sicurezza, nonché per i costi d’aula.
Per questi motivi, abbassare oltre una certa soglia la quota di iscrizione e partecipazione ad un corso per carrellista, vuol dire andare a tagliare sui costi che rendono efficace la formazione. Continua a leggere COME SCEGLIERE UN CORSO VALIDO PER CARRELLISTI? I CONSIGLI PER NON IMBATTERSI IN CORSI NON RICONOSCIUTI.

Pubblicato il

Patentino carrellista: la normativa

Patentino carrellista

Con l’accordo Stato Regioni del 22 Febbraio 2012 è cambiata la normativa per tutti i lavoratori che utilizzano i carrelli elevatori. Infatti, tutte le imprese che utilizzano carrelli elevatori dovranno farli condurre solo da personale che ha svolto corso di formazione completi, erogati da enti accreditati. Il mancato rispetto di questa norma comporta gravi sanzioni per il datore di lavoro e gli operatori. Il primo rischia una multa da 2500 a 6400 euro o da tre a sei mesi di carcere, il secondo una multa da 1200 a 5200 euro o arresto da 2 a 4 mesi. Inoltre, la mancata formazione comporta sanzioni penali per il datore di lavoro e i responsabili della sicurezza dell’azienda in caso d’incidenti sul lavoro.

Continua a leggere Patentino carrellista: la normativa